Incontro esclusivo sulla Storia del Balletto con Toni Candeloro e la sua preziosa collezione.
Il video è disponibile anche sul nostro canale YouTube
Francesco Ventriglia, coreografo e direttore, si ispira al mito di Calipso dea del Mare per offrire un tributo all’universo femminile.
"Spesso , come uomo e come artista mi sono ritrovato nelle braccia di donne che mi hanno curato e protetto come un Ulisse naufrago dopo la tempesta. Mi hanno dato zattere e soldati per continuare il mio viaggio alla ricerca incessante di bellezza , non ho altro mezzo che l’arte per avere voce, per dire grazie alle donne straordinarie che ho incontrato sino ad oggi e che mi hanno insegnato a comprendere come individuo, che prima di ogni credo politico o religioso, un uomo deve riconoscere il valore prezioso della compassione, quello necessario della comprensione e quello vigoroso della gentilezza."
Fotoracconto di Anton Giulio Onofri
In questi giorni di virus e di clausura ho avuto un privilegio. Su incarico della Galleria Nazionale sono andato in giro per Roma a fotografarla deserta, svuotata, silenziosa. Una città in pausa di riflessione, da noi, da tutto, e da se stessa
Le distanze non devono separarci. Anche se sei giovane è il momento di rispettarle. Allunga un braccio verso l’altro e sembrerà quasi di toccarci.
Il Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo sostengono la campagna #fermiamoloinsieme promossa da @regione_lombardia a sostegno delle strutture sanitarie, dei medici, degli infermieri e di tutto il personale che in questi giorni sta combattendo una durissima battaglia per sconfiggere il Covid-19. Aiutaci anche tu! “Il flashmob sui balconi espresso attraverso la nostra arte e i colori della nostra bandiera, per portare un messaggio di speranza e solidarietà concreta per la raccolta fondi della Regione Lombardia”. Grazie a tutti gli artisti del nostro Corpo di Ballo, a @marcomessina81 per il montaggio e a Davide "BOOSTA" Dileo per la musica inedita. #WeAreLaScala